Miguel Abensour La democrazia contro lo Stato Il libro di Miguel Abensour si occupa del concetto di democrazia, ricostruito a partire da un testo di Marx del 1843. Secondo l’autore esiste un contrasto radicale tra la vera democrazia e lo Stato; se la democrazia è il governo condiviso dei..
€ 18,50 sconto 5% €17,58
Nathalie Serraute Infanzia In una lingua semplice e allo stesso tempo raffinata, la scrittrice racconta un'infanzia trascorsa fra la Russia, Parigi e la Svizzera, nel primo decennio del Novecento, poco prima della prima guerra mondiale e della rivoluzione russa.
€0,00
Non disp.
Nicola Russo, La cosa e l'ente. Verso un'ipotesi ontologica Che cosa si nasconde nella differenza tra la cosa e l'ente? In che modo tale disuguaglianza tra ciò che è lo stesso, istituita ogni volta che diciamo una parola e che rimane perciò indicibile, ha a che fare con l'ontologia, la teologia, la tecnica e..
€ 14,00 sconto 5% €13,30 (iva compresa)
Nicola Russo, L'ipotesi ontologica I. Dell'essere “Se ci fosse ancora bisogno di ripetere che l'essere ci appare solo come effetto di linguaggio, basterebbe il modo in cui queste due parole (Seiende e Sein) si ipostatizzano in due Qualcosa” (Umberto Eco, Kant e l'ornitorinco). È alla seconda di..
€ 16,00 sconto 5% €15,20
Oltre la città. Pensare la periferia Il libro Oltre la città, curato da Attilio Belli, è una raccolta di riflessioni e di studi sulle periferie della città contemporanea e sui problemi della loro riqualificazione fisica e sociale. Un libro agile ma denso, che raccoglie i più recenti..
€ 17,00 sconto 5% €16,15
Paolo Valesio Dialogo coi volanti Dialogo coi volanti è una suggestiva meditazione, in forma di racconto, su I Fioretti di San Francesco. Protagonisti del racconto sono gli animali nel loro rapporto con gli uomini.