Lucia Tozzi, L'invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015, ha assunto l’immagine di una metropoli splendente e attrattiva. Il passaggio però non è la conseguenza di una trasformazione oggettiva ma,..
Kazimir Malevic, L'inazione come verità effettiva dell'umanità «Il lavoro dovrebbe essere maledetto, come raccontano le leggende sul paradiso, e l’inazione dovrebbe essere ciò a cui l’uomo deve aspirare. Ma nella vita reale è accaduto il contrario. Come sia accaduto, è quello che vorrei spiegare.»
Bruno Moroncini, Lacan politico “La cura lacaniana, benché sia totalmente apolitica nel suo esercizio proprio, propone al pensiero una specie di matrice politica. Stabilisco una continuità tra il pensiero di Lacan e un cammino di tipo rivoluzionario, che riapre una disponibilità..
Dino Campana, Canti Orfici La pubblicazione è costituita da un cofanetto 'prezioso' che racchiude un libretto (copia anastatica dell’originale del 1914), un CD audio dei CANTI ORFICI di Dino Campana letti per la prima volta integralmente da Claudio Morganti e un quaderno..
Pierandrea Amato, In posa. Abu Ghraib 10 anni dopo Nella primavera del 2004 diventano di dominio pubblico le immagini del carcere irakeno di Abu Ghraib, dove i soldati americani si lasciano fotografare – sono in posa e allegri – mentre torturano i prigionieri. Nessuno può aver dimenticato l’orrore..
€ 8,00 sconto 5% €7,60 (iva compresa)
Sigmund Freud, William C. Bullitt, Il caso Wilson Il caso Wilson si può collocare all’interno di quel particolare genere letterario chiamato “letteratura psicoanalitica”. La sua prima apparizione risale al 1966, pubblicato a seguito di un’intensa collaborazione tra Sigmund Freud e il diplomatico..