Jean Paul, Clavis fichtiana seu leibgeberiana Nel dicembre 1799, il geniale Jean Paul stese un breve scritto contro Fichte, la Clavis fichtiana seu leibgeberiana: concepita come appendice comica al Titan, questa fantasiosa satira della Dottrina della Scienza venne pubblicata indipendentemente..
€ 12,50 sconto 5% €11,88
Jean-Jacques Rousseau Emilio e Sofia o i solitari Concluso l'Emilio con il matrimonio del protagonista e la gravidanza di Sofia, Rousseau inizia a scrivere questo romanzo epistolare, rimasto incompiuto, in cui il progetto educativo dell'Emilio viene messo a dura prova dal mondo.
Jean-Luc Nancy Corpo teatro Il teatro è la cessazione del segreto, se il segreto è quello dell’essere in sé o quello di un’anima ritratta in un’intimità.
€ 9,00 sconto 5% €8,55
Jean-Luc Nancy Corpus In questo libro mirabile Nancy enumera i modi in cui la religione occidentale si è impegnata a sacrificare quel corpo che pure ha inventato: corpo sottomesso al senso, allo spirito, corpo come incarnazione. Ma così proprio la familiare estraneità..
€ 11,00 sconto 5% €10,45
Jean-Luc Nancy Hegel L'inquietudine del negativo Una lettura dell'opera di Hegel che mette radicalmente in discussione l'immagine "sistematica" della filosofia hegeliana. Hegel viene pensato come filosofo dell'inquietudine infinita, della libertà come movimento che separa da ogni fissità, da ogni..