Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Gilles Deleuze Che cos'è un dispositivo?
Gilles Deleuze Che cos'è un dispositivo?
Cronopio pubblica la prima traduzione italiana della conferenza di Gilles Deleuze tenuta ad un convegno su Michel Foucault a Parigi nel 1988. In questa conferenza, che è anche la sua ultima apparizione pubblica, Deleuze riflette su quel concetto,..
5,00  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gilles Deleuze Foucault
Gilles Deleuze Foucault
Cos'è il superuomo?... la forma che discende da un nuovo rapporto di forze. L'uomo tende a liberare in se stesso la vita, il lavoro e il linguaggio. Secondo la formulazione di Rimbaud, il superuomo è l'uomo che si è fatto carico degli animali stessi..
0,00
Non disp.
Gilles Deleuze Grandezza di Yasser Arafat con un saggio di François Chatelet
Gilles Deleuze Grandezza di Yasser Arafat con un saggio di François Chatelet
Il libro raccoglie gli interventi di Gilles Deleuze e François Châtelet dedicati alla questione palestinese, pubblicati nel 1983 su invito della "Revue d'etudes palestiniennes" diretta dal leggendario Elias Sanbar, all'indomani del massacro di Sabra..
€ 5,50 sconto 5%
5,23
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gilles Deleuze La filosofia critica di Kant
Gilles Deleuze La filosofia critica di Kant
Uno strumento prezioso per chi - studente o insegnante - voglia avvicinarsi al pensiero di Kant attraverso uno sguardo allo stesso tempo aderente al testo e originale dal punto di vista interpretativo.
0,00
Non disp.
Gilles Deleuze L'esausto
Gilles Deleuze L'esausto
Il filosofo Gilles Deleuze si interroga su alcuni brevi testi di Beckett, dando ai concetti una pregnanza così intima e pudicamente corporea.
7,00  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gilles Deleuze Pericle e Verdi
Gilles Deleuze Pericle e Verdi
Il testo è la riscrittura compiuta da Deleuze della conferenza tenuta nel novembre '87 alla conclusione del convegno in memoria di François Chatelet che ebbe luogo al Collège International de philosophie a Parigi. Commemorazione di una morte, questo..
4,13  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Franco La Cecla, Somigliare agli autentici. Virgilio, mimesi e danza
Franco La Cecla, Somigliare agli autentici. Virgilio, mimesi e danza
Cosa significa somigliare? Uno dei più antichi fenomeni umani. Un antropologo, Franco La Cecla, tirato dentro la danza da Virgilio Sieni, scopre che danzare è una pratica che mira a modellare il proprio corpo e quello di altri. Nel modo con cui..
€ 12,00 sconto 5%
11,40

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesca Odilia Bellino, Antonio Mastrogiacomo, Ensemble Dissonanzen. Trent’anni di musica contemporanea a Napoli (1993-2023)
Francesca Odilia Bellino, Antonio Mastrogiacomo, Ensemble Dissonanzen. Trent’anni di musica contemporanea a Napoli (1993-2023)
In questo volume, Francesca Odilia Bellino e Antonio Mastrogiacomo ricostruiscono le visioni e i percorsi che hanno animato Dissonanzen – festival, associazione, ensemble – intrecciando storie, documenti, materiali audio e testimonianze dirette. Ne..
€ 24,00 sconto 5%
22,80 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
AA VV, Le scritture del Grande Infante. Sull’opera-vita di Enzo Moscato
AA VV, Le scritture del Grande Infante. Sull’opera-vita di Enzo Moscato
Saggi di Gerardo Guccini, Antonio Latella, Antonia Lezza, Enzo Moscato, Matteo Palumbo, Maurizio Zanardi. A cura di Claudio Affinito, Antonia Lezza, Matteo Palumbo, Maurizio Zanardi.

L’idea di un libro collettivo dedicato alle scritture di Enzo..
€ 18,00 sconto 5%
17,10 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gianluca Solla, La vita sghemba. Aki Kaurismaki alla fine del mondo
Gianluca Solla, La vita sghemba. Aki Kaurismaki alla fine del mondo
Più strampalati di una gag di Chaplin, più teneri di un sorriso, più caldi di un abbraccio: i film anarchici di Kaurismaki hanno attirato l’attenzione del cinema europeo e mondiale dipingendo le atmosfere di una Finlandia inventata e magica. Il loro..
€ 13,00 sconto 5%
12,35 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778