Gabriel Tarde Che cos'è una società? In questo saggio breve e brillante pulsa il cuore dell’intera opera di Gabriel Tarde, il grande rivale di Durkheim, il filosofo amato da Bergson, l’ispiratore del Canetti di Massa e potere e poi di Gilles Deleuze e di Félix Guattari.
€ 9,50 sconto 5% €9,03
Gabriel Tarde, Credenza e desiderio Gabriel Tarde (1843-1904) è per Deleuze il campione della "microsociologia", del sapere necessario per afferrare e comprendere la "differenza", senza la quale non si dà né ordine né liberazione.
€ 16,00 sconto 5% €15,20
Non disp.
Gabriele Frasca, Santa Mira Forte di un impasto linguistico vertiginoso ed esilarante, questo romanzo alterna momenti di estrema comicità a squarci di grande presa sentimentale, contribuendo a disegnare i contorni di quel mondo drammaticamente vero, assolutamente reale (e..
€ 16,53 sconto 5% €15,70 (iva compresa)
Non disp.
Gabriele Frasca, Tele Nel panorama della scrittura teatrale italiana queste Tele di Gabriele Frasca si segnalano per la felice, umoristica inventiva che le attraversa. E' un testo, quello di Frasca, dove tutto si "crepa" e collassa.
€ 12,91 sconto 5% €12,26 (iva compresa)
Georg Simmel, Filosofia e sociologia dei sessi L’opera raccoglie gli scritti che Georg Simmel ha prodotto nell’arco di trent'anni: articoli, saggi, frammenti, opuscoli preparatori, pubblicazioni scientifiche.