Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Gabriel Tarde Che cos'è una società?
Gabriel Tarde Che cos'è una società?
In questo saggio breve e brillante pulsa il cuore dell’intera opera di Gabriel Tarde, il grande rivale di Durkheim, il filosofo amato da Bergson, l’ispiratore del Canetti di Massa e potere e poi di Gilles Deleuze e di Félix Guattari.
€ 9,50 sconto 5%
9,03
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gabriel Tarde, Credenza e desiderio
Gabriel Tarde, Credenza e desiderio
Gabriel Tarde (1843-1904) è per Deleuze il campione della "microsociologia", del sapere necessario per afferrare e comprendere la "differenza", senza la quale non si dà né ordine né liberazione.
€ 16,00 sconto 5%
15,20
Non disp.
Gabriele Frasca, Santa Mira
Gabriele Frasca, Santa Mira
Forte di un impasto linguistico vertiginoso ed esilarante, questo romanzo alterna momenti di estrema comicità a squarci di grande presa sentimentale, contribuendo a disegnare i contorni di quel mondo drammaticamente vero, assolutamente reale (e..
€ 16,53 sconto 5%
15,70 (iva compresa)
Non disp.
Gabriele Frasca, Tele
Gabriele Frasca, Tele
Nel panorama della scrittura teatrale italiana queste Tele di Gabriele Frasca si segnalano per la felice, umoristica inventiva che le attraversa. E' un testo, quello di Frasca, dove tutto si "crepa" e collassa.
€ 12,91 sconto 5%
12,26 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Georg Simmel, Filosofia e sociologia dei sessi
Georg Simmel, Filosofia e sociologia dei sessi
L’opera raccoglie gli scritti che Georg Simmel ha prodotto nell’arco di trent'anni: articoli, saggi, frammenti, opuscoli preparatori, pubblicazioni scientifiche.
€ 23,00 sconto 5%
21,85
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Georges Bataille Sulla religione. Tre conferenze e altri scritti
Georges Bataille Sulla religione. Tre conferenze e altri scritti
Il male nel platonismo e nel sadismo, La religione surrealista, Schema di una storia delle religioni: questi i titoli delle tre conferenze tenute da Bataille negli anni 1947-1948 presso il Collége de philosophie e il Club Maintenant, ora proposte..
€ 18,50 sconto 5%
17,58
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
AA VV, Le scritture del Grande Infante. Sull’opera-vita di Enzo Moscato
AA VV, Le scritture del Grande Infante. Sull’opera-vita di Enzo Moscato
Saggi di Gerardo Guccini, Antonio Latella, Antonia Lezza, Enzo Moscato, Matteo Palumbo, Maurizio Zanardi. A cura di Claudio Affinito, Antonia Lezza, Matteo Palumbo, Maurizio Zanardi.

L’idea di un libro collettivo dedicato alle scritture di Enzo..
€ 18,00 sconto 5%
17,10 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Gianluca Solla, La vita sghemba. Aki Kaurismaki alla fine del mondo
Gianluca Solla, La vita sghemba. Aki Kaurismaki alla fine del mondo
Più strampalati di una gag di Chaplin, più teneri di un sorriso, più caldi di un abbraccio: i film anarchici di Kaurismaki hanno attirato l’attenzione del cinema europeo e mondiale dipingendo le atmosfere di una Finlandia inventata e magica. Il loro..
€ 13,00 sconto 5%
12,35 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778