L'opera raccoglie gli scritti che Georg Simmel ha prodotto nell'arco di   trent'anni: articoli, saggi, frammenti, opuscoli preparatori,   pubblicazioni scientifiche, che hanno in comune la riflessione sulle   donne e sul femminile a cui il grande pensatore tedesco si è dedicato   instancabilmente dal 1890 fino alla sua morte scrivendo della differenza   sessuale, del rapporto con la famiglia, delle modalità di relazione tra   i sessi, ma anche di erotismo, e dell'impatto che i movimenti   femministi e femminili hanno avuto sulla società.
A cura di Gabriella Antinolfi