Jean-Luc Nancy La dischiusura Decostruzione del cristianesimo I La prima parte di quella decostruzione del cristianesimo che già da qualche anno costituisce il nucleo centrale della ricerca del filosofo francese. Attraverso il pensiero di Nietzche, Heidegger, Blanchot e Bataille, Nancy ripercorre la storia..
€0,00
Non disp.
Jean-Luc Nancy L'intruso Che ne è dell'io, che ne è di un io, se nel suo petto batte il cuore di un altro? Che cos'è un corpo, che cos'è il mio corpo, se la continuità della sua esistenza, se la sua sopravvivenza è affidata a uno straniero irriducibile e inassimilabile, a..
€6,50
Non disp.
Jean-Luc Nancy Sull'agire Heiddeger e l'etica Nancy trova in Heidegger - al di là dalle polemiche suscitate dal suo rapporto con il nazismo - il pensiero costante di un'etica originaria, irriducibile alla difesa della vita come senso ultimo dell'esistenza. Proprio perché non c'è un senso..
Jean-Luc Nancy, Banalità di Heidegger Non basta condannare l’ignominia dell’antisemitismo: bisogna metterne in luce le radici – e questo può significare solo intervenire al cuore della nostra cultura. Non basta condannare l’estrema violenza con la quale immoliamo popoli, e anche..